Le migliori tastiere da gaming che abbiamo selezionato appositamente per voi ideali per tutte le tasche
I Prime Day sono terminati da poco, ma le vendite registrate per quanto riguarda prodotti del calibro di Roccat Vulcan 120 e Logitech G915 Lightspeed Wireless non hanno fatto altro che confermare una nota teoria: se si acquista una delle migliori tastiere da gaming presenti in commercio, quella tastiera potrebbe rimanere tra le migliori per diversi anni a venire. Entrambe queste tastiere sono state ritenute delle scelte eccellenti sin da Before Times del 2019, senza essere state messe in ombra, ancora, da qualche prodotto più recente, pertanto è evidente come, nel caso di una buona « tastiera », non è possibile affermare qualcosa di così ridicolo come il fatto che, con il passare del tempo, tale periferica diventa obbligatoriamente obsoleta.
Quale tastiera scegliere, però? Solo voi sapete quali sono le specifiche che non possono mancare nella vostra nuova tastiera da gaming, ma le tastiere riportate di seguito dovrebbero comunque essere in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza. Ci sono tastiere meccaniche complete, pensate per offrire una migliore sensazione sotto i polpastrelli, così come tastiere a membrana che rinunciano ai tasti meccanici al fine di offrire un prezzo più conveniente (ed un rumore più basso e meno fastidioso). Poi c’è anche la questione del collegamento via cavo e del collegamento wireless, o delle tastiere full size e di quelle con un design compatto e prive di tastierino numerico (tenkeyless o TKL); non esiste una tipologia di tastiera che possa essere definita la tastiera da gaming ideale, ma, esattamente come per i migliori mouse da gaming, c’è una vasta gamma di opzioni tra cui potrete scegliere, e che potranno soddisfare i vostri gusti personali e le vostre esigenze.